LENTINI – CONVEGNO "VIOLENZA CONTRO LE DONNE: DOVERI E RESPONSABILITA' DEL TERRITORIO"

Il 22 marzo 2013 si è tenuto presso il Nuovo Ospedale di Lentini il convegno “Violenza contro le donne: doveri e responsabilità del territorio”, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Lentini. Dopo il saluto del Direttore Sanitario, dottor Giuseppe D’Aquila, ha introdotto i lavori l’assessore alle PP.OO., che si è soffermata sull’importanza di riconoscersi in punti di vista comuni affinchè si possa costruire nel territorio un percorso condiviso per far emergere e contrastare la realtà della violenza di genere.

Questi nell’ordine gli interventi: la dott.ssa Valeria Commendatore ha individuato nella fragilità delle relazioni uomo-donna l’aspetto inedito del fenomeno; la dott.ssa Lucia Lo Presti ha sottolineato l’impreparazione a comprendere il linguaggio del corpo delle donne vittime di violenza e la necessità di rendere i presidi di pronto soccorso luoghi idonei all’emersione del fenomeno; la dott.ssa Antonella Fucile ha illustrato il percorso costitutivo e l’attività della casa rifugio “Casa Tua”; la deputata Marika Di Marco ha sottolineato la valenza dell’iniziativa nella zona strategica del Nuovo Ospedale di Lentini ed ha auspicato che il nuovo piano sanitario regionale possa recepire le proposte concrete che nasceranno dal percorso che si è avviato. Ha concluso i lavori, alla fine di un ampio dibattito ricco di riflessioni e proposte, il dottor Saverino Richiusa, che ha illustrato i contenuti della Legge Regionale 3/2012 (Norme per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere). Il dottor Richiusa ha sottolineato l’importanza di andare verso la costruzione della rete di relazione istituzionale prevista dalla legge, unendo i nodi rappresentati dai diversi soggetti, a livello centrale, provinciale e territoriale, e costituendo appositi protocolli di rete.

Si ringraziano i soggetti presenti in rappresentanza di: Consultori familiari dei Comuni di Lentini, Carlentini e Francofonte, Servizi Sociali dei Comuni di Lentini e Carlentini, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Centro antiviolenza La Nereide, Ass. antiviolenza Angeli, AIRC, FIDAPA, UDI, CAV, Ass. Manuela e Michele, Kiwanis Club, UNITALSI, Consulta dei diversamente abili, IPAB Aletta, Ass. Microcitemie, UIC, MASCI, Fratres Lentini, Chiesa Cristiana  Battista, Parrocchia SS. Trinità.

L’Assessore alle Pari Opportunità

prof.ssa Nuccia Tronco

Lascia un commento