Per il periodico Informa Sicilia di Anna Rita D’Amico *** ***
Il 17 maggio us. alle ore 10.00 presso la Camera del Lavoro di Lentini è avvenuta la conferenza stampa in titolo. Presenti e relatori: Nello Saccuzzo Segretario della Camera del Lavoro, Paolo Censabella responsabile di Zona, Paolo Zappulla Segretario Generale della CGIL di Siracusa.
Nello Saccuzzo: “ Per rinnovare un luogo simbolo del movimento sindacale siciliano, quale è la Camera del lavoro di Lentini, la cui sede è una delle più belle della nostra Provincia e anche della Sicilia, la manutenzione e ristrutturazione per farla più accogliente, ed attrezzata occorre un impegno economico non indifferente. Per questo ci rivolgiamo a tutti i Lavoratori e cittadini di Lentini, a tutti coloro cioè che con generosità possono contare su di noi, per la sottoscrizione chiedendo loro un contributo economico straordinario…”.
Paolo Censabella : “…La Cgil è la più grande Confederazione Sindacale Italiana perché prima di essere per i lavoratori, le lavoratrici, pensionati e disoccupati è il Sindacato dei lavoratori più diffuso su tutto il territorio Nazionale attraverso le Camere del Lavoro Comunali che sono veri e propri punti di riferimento non solo dei lavoratori iscritti che non dobbiamo mai scordarci di ringraziare, ma anche di semplici cittadini. Sottolineo “dei “ perchè sono i lavoratori che promuovo, organizzano e finanziano la Cgil. Tutti i lavoratori e cittadini sanno che in caso di bisogno possono contare sulla Camera del Lavoro. Mi è venuto in mente lo Slogan del Centenario della Cgil: “due e’ meglio di uno”. La Camera del Lavoro assicura non solo erogazione di servizi ai lavoratori e cittadini ma anche la rappresentanza economica e sociale che altri non fanno, per questo noi non siamo paragonabili a nessun altro soggetto. Il radicamento territoriale così diffuso ha però un costo…”
Paolo Zappulla : “ … La sottoscrizione che stiamo promuovendo, non è limitata a Lentini ma è a livello provinciale e saranno impegnate tutte le altre Camere del Lavoro comunali e le Categorie della Cgil. Per questo vogliamo esprimere la nostra gratitudine e ringraziarli tutti, nessuno escluso, di vero cuore per l’impegno che metteranno a cominciare da quelli qui presenti, oltre alla Segreteria Provinciale della Cgil, I Segretari della Flai, la Fillea, L’Inca, la Fiom, la Filctem, e lo Spi, i Segretari delle Camere del Lavoro di Carlentini e Francofonte e tuti gli altri… salutiamo e ringraziamo affettuosamente i giornalisti che hanno accolto il nostro invito e sono qui presenti a cui chiediamo di diffondere come riterranno più opportuno, questo nostro messaggio…”.
Anna Rita D’Amico