*****clicca qui per scaricare il file in PDF ( Protocollo_intesa_CNA)
Sottoscritto stamane un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale di Lentini e la CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle PMI. Presenti all’incontro il sindaco Saverio Bosco il vice sindaco Alessio Valenti, Innocenzo Russo vicepresidente di CNA Siracusa una delegazione di imprese lentinesi e Gianpaolo Miceli vicesegretario di CNA.
Oggetto del protocollo il contrasto al fenomeno dell’abusivismo, di operatori su molteplici settori non titolari di partita iva, senza alcuna iscrizione alla Camera di Commercio né posizione previdenziale e assicurativa che effettuano una concorrenza sleale nei confronti delle imprese regolari. Il dilagare di questo fenomeno ha determinato una autentica economia parallela a discapito di chi tenta in tutti i modi di resistere alla crisi.
Per fronteggiare questo pericoloso fenomeno l’associazione effettuerà specifiche segnalazioni alla polizia municipale e condividerà con l’amministrazione specifiche azioni di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza e nelle scuole per far comprendere i rischi del fenomeno.
L’occasione è stata utile per un confronto con l’amministrazione rispetto tanti temi cari al mondo delle imprese come la fiscalità, l’area ASI e la rivitalizzazione di esercizi di vicinato nel centro storico.
“Per noi è un momento importante – ha commentato Innocenzo Russo – perché per la prima volta condividiamo un percorso di tutela delle imprese regolari e di contrasto ad un fenomeno che rischia di desertificare ancor più il debole sistema economico locale”
Il Sindaco Saverio Bosco dichiara: “Per noi tutelare le imprese regolari vuol dire affermare un principio di legalità e rispetto delle regole, con questo scopo nasce la collaborazione tra CNA e Comune di Lentini”