MESSINA- GIORNATA DI FORMAZIONE DELL''Ucsi Sicilia

***clicca qui per scaricare il file in PDF(Messina, giornata di formazione dell’Ucsi Sicilia)

L’informazione della chiesa: da Giovanni Paolo II a Papa Francesco. Come è cambiata nel corso del tempo?” E’ stato questo il titolo dell’evento formativo organizzato dall’Ucsi Sicilia, in sinergia con il consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti, l’Odg Sicilia, l’Assostampa e il patrocinio del Comune di Messina. Relatori della giornata il vice presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti Santino Franchina, la giornalista Rai Alessandra Ferraro, vaticanista e il consigliere nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo, presidente della sezione Ucsi di Siracusa. L’evento è stato moderato dal presidente dell’Ucsi Sicilia Domenico Interdonato il quale ha sottolineato la crescita dell’Unione cattolica stampa italiana regionale, con numerosissimi iscritti diffusi soprattutto nella parte orientale dell’isola, ma in crescita anche nell’area occidentale e in particolare nel palermitano. Dopo i saluti del prof. Angelo Sindoni, presidente provinciale dell’Ucsi di Messina e dell’assessore comunale al Bilancio Luca Eller Vainicher, Salvatore Di Salvo ha presentato la vaticanista Alessandra Ferraro, autrice del libro “Non guardate la vita dal balcone – Francesco, testimone di speranza”, edito da Elledici. La Ferraro, che è anche vice capo redattore Rai per la Valle d’Aosta, si è soffermata sulla comunicazione ecclesiale e in particolare su Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco, quest’ultimo un comunicatore che si serve di se stesso e di un linguaggio semplice ed accessibile per trasmettere messaggi evangelici.

  OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lascia un commento