LENTINI- TERRA MADRE DAY , Celebriamo il buon cibo

***clicca qui per scaricare il file in PDF (TERRA MADRE DAY , Celebriamo il buon cibo)

E’ stato fissato per il 17 Dicembre 2016. Il TERRA MADRE DAY, un evento  dedicato al buon cibo a Km 0 e a chi lo produce.

Una giornata di eventi dedicati e che si terranno nel  Cortile della Biblioteca Comunale  e all’interno della sala ex AIAS.

Si partirà dunque dalla mattina di sabato  con  IL MERCATO DELLA TERRA che avrà inizio alle ore 8,30 sino alle ore 13,00 circa, con la vendita e  degustazione di frutta e verdure di stagione,verdure selvatiche,pane e cudduruni, biscotti,uova,formaggi,salumi, confetture, e per l’occasione  verrà dato in omaggio ai visitatori il lievito madre.

Si procederà successivamente con il Laboratorio del gusto, dove sarà possibile imparare previa prenotazione e gratuitamente, l’arte del cudduruni di Lentini, sotto la guida di un docente  di Slow Food. Alle ore 11,30 sarà la volta del pane integrale fatto con antichi grani siciliani di Roberto Vinci e i formaggi a latte crudo dei fratelli Arghetto.

Si terrà invece all’interno della sala  ex AIAS alle ore 15,00 la seduta pubblica della commissione giudicatrice  dell’ottava edizione del premio “Miglior Cudduruni di Lentini” evento riservato ai fornai e pizzaioli di Lentini e Carlentini,il tema  scelto per    quest’anno è “il cudduruni di anciti”.

Alle ore 18,00 un incontro dibattito su  “la sovranità Alimentare” e i mercati contadini, dove verrà preso esempio del successo del mercato della terra  di Lentini. Un tema attuale quello della sovranità alimentare e un’attenta analisi sul tema : E’ possibile un’alimentazione libera dai ricatti delle multinazionali?

Si concluderà la giornata con la consegna del premio miglior cudduruni  di Lentini e la degustazione dei prodotti realizzati con le materie prime dei  produttori del mercato della terra di Lentini.

Saranno presenti: Il Sindaco di Lentini  Dott. Saverio Bosco,Carmelo Abramo Presidente Slow Food Lentini,Sonia Chellini Vicepresidente di Slow Food Italia e referente per il progetto Mercati della Terra  di Slow Food, Salvatore Giuffrida  referente per il Mercato della Terra di Lentini.

Lascia un commento