***clica qui per scaricare il file in PDF (comunicato camera del lavoro Lentini)
Avendo preso atto della “emergenza” dettata dal paventarsi della realizzazione della discarica di Armicci, la Camera del Lavoro di Lentini e la CGIL provinciale di Siracusa, intendono ribadire il proprio impegno volto alla tutela del territorio e della salute di tutti i cittadini del Comune e della Provincia.
Conosciamo bene la situazione in cui versa il sistema dei rifiuti Siciliano, ma pensiamo che a doverne fare le spese, non può essere ancora il territorio di lentini, già saturo ed al quale bisognerebbe dare risposte di tutt’altro tipo anche in ottica di smaltimento di rifiuti speciali, ci permettiamo di dire pericolosi, e di bonifica del territorio, che nella seconda metà del 900 è stato martoriato.
Tuttavia il problema rifiuti non può vivere di “emergenzialismo”, per cui, come più volte ed in più sedi affermato, anche oggi ci preme sottolineare come La Regione Sicilia deve celermente mettere a regime una concertazione condivisa con tutti gli attori coinvolti , tendente a risolvere la solita questione dei rifiuti, non quindi, nascondendo la polvere sotto il tappeto, o meglio, i rifiuti nelle cave.
Rimanendo pertanto favorevoli, ad una reale collaborazione con l’Amministrazione Comunale su questa tematica, confermiamo di stare dalla parte della cittadinanza, la quale sogna da tempo lo sviluppo di tutta l’area del Lago di Lentini, come fonte di sviluppo e turismo.
Dott Vasquez Alessandro
Segretario CGIL Lentini