Ma chi se lo poteva immaginare…il magnate, il filantropo George Soros, che investe sull’umanità!
Oh scusate, stavamo pensando a voce alta.
Avete ragione volete almeno capire cosa stiamo pensando; cominciamo dall’inizio e cioè chi è George Soros e da dove viene.
Il giovincello G.S. (94 anni), nasce a Budapest il 12 agosto 1930, da una famiglia ebraica, noto come l’uomo che ha sbancato la Banca d’Inghilterra e la Banca d’Italia per le sue speculazioni di maggior successo, anche noto perché sostenitore delle cause politiche progressiste e liberali ed elargisce donazioni, attraverso la sua fondazione “Open Society Foundations”.
La fondazione del magnate negli ultimi 8 anni ha finanziato 35 enti del nostro Paese, versando ben 7 milioni di dollari, per promuovere la sua agenda progressista e ultra green, ma l’elargizione più importante è stata versata sui c/c di un gruppo attivo nell’ambito del giornalismo investigativo.
Dicevamo investe nell’umanità, si Soros sa perfettamente dove investire e chi finanziare, tra i percettori di contributi troviamo gli attivisti per l’immigrazione, il femminismo, le battaglie Lgbt e tanto altro, questo è solo il bianco sul nero…ma comunque, di seguito un breve specchietto:
• N°10 Associazioni pro clandestini/diritti civili;
• N° 4 Associazioni Lgbtq, compresa una comunità cattolica;
• N°11 Associazioni varie;
• N° 2 Associazioni pro green;
• N° 8 Associazioni per studi sulla democrazia politica.
Avete mai pensato come mai quando sbarcano i clandestini sono già proprietari di un IPhone e di una carta di credito prepagata e hanno fatto un viaggio costoso su un barcone?
Che strano ma se i soldi che qualche filantropo ha versato per farli sbarcare sulle nostre coste, fossero stati messi a disposizione nelle loro terre natie non si potevano aiutare più famiglie, invece di singoli?
Al magnate devono piacere in modo particolare i meccanismi più intrinsechi del potere, e quindi con la democrazia si è sempre pronti ad influenzare le decisioni politiche…ma ci domandiamo di quale forma di democrazia si parla, perché se non stiamo sbagliando e non stiamo correndo troppo con le nostre idee, il signor Soros da esperto uomo di finanza e filantropo ha dimostrato al mondo che con i dollari può piegare qualunque realtà.
Tutto questo ci fa paragonare la nostra esistenza e soprattutto qui in Italia ad un film del 1983, che conosciamo e che rivediamo con piacere ogni anno durante le festività natalizie e cioè: “Una poltrona per due”, dove due ricchi fratelli annoiati credendosi Dio in terra, giocano con la vita delle persone facendo un esperimento su cosa spinge un individuo alla criminalità o al successo, scommettendo solo 1 dollaro.
I due ricchi fratelli annoiati hanno opinioni diverse e cioè uno crede che alcuni siano geneticamente predisposti alla delinquenza o al successo, mentre l’altro è convinto che sia l’ambiente nel quale si cresce a determinare l’agire di una persona.
L’esperimento consiste nello stravolgere e quindi scambiare le vite di due persone sconosciute tra loro un broker e un mendicante, che inconsapevolmente si ritrovano a prendere il posto l’uno dell’altro (gioco atroce e crudele).
Ma come si dice “il diavolo fa le pentole e non i coperchi” e quindi esiste sempre l’imprevisto…
Infatti quando i due sconosciuti scoprono il gioco sporco e crudele dei due ricchi fratelli si organizzano per ridurli sul lastrico e indovinate un po’: giocando anch’essi solo 1 euro, riuscendoci!!!
Ecco è così che noi Pensieri Rumorosi auguriamo succeda al popolo Italiano, di riuscire ad aprire gli occhi rendendoci conto che chi sbarca non è solo un bisognoso ma un invasore manovrato da ricchi filantropi che stanno giocando con le nostre vite.
Catania, 19/02/2025
. Pensieri Rumorosi
per scaricare l’articolo in formato pdf clicca qui : FILANTROPIA_PENSIERI_RUMOROSI