Ester Campese alla Biennale Mantova al Museo Diocesano Francesco Gonzaga

Ester Campese alla Biennale Mantova al Museo Diocesano Francesco Gonzaga

L’elegante pittrice Ester Campese espone a Mantova alla Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea.

Dal 4 novembre, data dell’opening, sarà ospitato, presso il Museo Diocesano Francesco Gonzaga, l’operato di artisti contemporanei attentamente selezionati in quaranta paesi del mondo. In rappresentanza dell’Italia troviamo Campey, nome d’arte dell’artista internazionale Ester Campese che espone in questa occasione l’opera Sweet Face, a suo tempo già proposta al pubblico, a Londra alla Galleria Pall Mall nel cuore della City, con grande ritorno anche da parte della critica.

L’artista Campey in questo autunno ha già raccolto diversi riconoscimenti, partecipando sia alla prestigiosa Biennale di Venezia che alla Biennale di Milano dove in ottobre ha ricevuto un premio ai meriti artistici.

Anche la Biennale di Mantova si presenta come un evento di rilievo internazionale, ideato da EA Editore e curato da Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo e Sandro Serradifalco con la consulenza artistica di Serena Carlino, Rino Lucia e Barbara Romeo. La supervisione artistica è del noto critico e giornalista d’arte Paolo Levi.

Uno straordinario appuntamento artistico quindi, in un edificio carico di storia al cui interno sono custodite anche opere del Mantegna, di Correggio, di Domenico Fetti e Francesco Cairo.

Ciò che si presenterà ai visitatori nel corso di questo straordinario evento è un significativo spaccato della creatività attuale, sollecitando, uno scambio culturale qualificato.

La Biennale di Mantova si pone l’obiettivo di proporre narrazioni visive di artisti destinati ad essere ricordati nel tempo.

La mostra sarà visitabile fino al prossimo 10 novembre.

Lascia un commento