SIRACUSA -PASSAGGIO DELLA CAMPANA AL KIWANIS CLUB

Per il periodico Informa Sicilia di Giuseppe Parisi *** *** Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa che ci ha fatto pervenire il Kiwanis di Siracusa.

Si è svolta sabato 4 Ottobre, presso una nota struttura alberghiera siracusana, la cerimonia del Passaggio delle Consegne dei Luogotenenti Governatori e del Passaggio della Campana tra i presidenti del Kiwanis Club di Siracusa.

Alla presenza del questore dr. Antonio Cageggi, delle autorità kiwaniane del distretto e dei soci del Club di Siracusa, il dr. Luigi Barone, Luogotenente Governatore uscente del Distretto Sicilia Sud-Est del Kiwanis International, ha passato le consegne al Luogotenente Governatore subentrante ing. Giancarlo Bellina.

Nel suo discorso di fine mandato il dr. Barone ha posto l’accento sui risultati ottenuti nell’anno sociale appena trascorso evidenziando la nascita del nuovo club di “Noto – Terre di Vendicari”, l’ingresso di tredici nuovi soci e le iniziative sui service Eliminate e sull’obesità infantile portate avanti da tutti i club della divisione.

Il nuovo Luogotenente Governatore ing. Bellina, nel portare i saluti del Governatore del Distretto Italia Elio Garozzo, ha ricordato che quest’anno ricorre il centenario della nascita del Kiwanis International. Spronando i kiwaniani a misurare i risultati ed a misurarsi sui risultati, Bellina ha esposto il suo programma incentrato su tre obiettivi: 1) promuovere la raccolta fondi per il service Eliminate, che fino ad oggi ha consentito di salvare 30 milioni di vite umane in tutto il mondo, incrementando, al contempo, i service sul territorio locale, adoperandosi per i bambini in difficoltà o disagiati; 2) incrementare il numero dei soci dei club Kiwanis coinvolgendo maggiormente gli stessi soci nelle attività sociali; 3) stimolare i processi di formazione per ottenere una visione unitaria del Kiwanis.

La cerimonia, garbatamente condotta dalla prof.ssa Lilly Fronte, è poi proseguita con il Passaggio della Campana tra il Presidente uscente l’avv. Gabriele Spagnolo ed il Presidente subentrante l’ing. Donato Maiorca.

L’avv. Spagnolo, dopo aver ringraziato i soci del direttivo che lo hanno supportato nella gestione del club, ha relazionato gli intervenuti sulle attività svolte, evidenziando la magnifica riuscita sia del convegno sui minori migranti non accompagnati che delle altre serate sociali. Per il notevole contributo economico ai service Eliminate e locali, ottenuti organizzando uno  spettacolo musicale ed un torneo di basket giovanile in collaborazione con la ASD Siracusa Basket, il Kiwanis International ha insignito il club cittadino di una onorificenza. Il Presidente ha concluso il suo intervento ricordando i premi Artigianato, assegnato ad un artista del ferro di Rosolini, ed il premio Giornalismo, assegnato alla giornalista RAI Maria Concetta Mattei.

La serata si è conclusa con l’intervento del nuovo Presidente, l’ing. Maiorca, che ha esposto il programma per il nuovo anno sociale, incentrato su alcuni convegni mirati a coinvolgere le varie categorie professionali, ponendo particolare attenzione ai service locali ed internazionali quali Eliminate.

Lascia un commento