Lo scorso 23 Aprile, nella nostra scuola, abbiamo celebrato la giornata mondiale del libro e della lettura. Questo é il mio primo anno di scuola secondaria e, insieme ai miei compagni, ho sperimentato una nuova attività molto interessante e soprattutto piacevole da realizzare. La nostra prof. di lettere, Anna Benedetta Francese, ci ha proposto di realizzare un audio-libro, nel quale ognuno dei componenti della classe ha letto una parte riassuntiva del libro che abbiamo scelto, ovvero: “La ragazza che voleva salvare i libri“, scritto da Klaus Hagerup ed illustrato da Lisa Aisato. Per l’occasione abbiamo realizzato delle mascherine personalizzate con delle frasi tratte dal testo, è stato un momento divertente ma anche molto impegnativo ma alla fine il risultato ci ha ampiamente ripagato degli sforzi. E’ un’opera che con semplicità ci regala una storia da un profondo impatto emotivo, qualcosa di inaspettato che insegna a non temere l’ignoto, facendo capire che spesso sono i nuovi inizi a regalare ciò che non si sarebbe mai immaginato di ricevere. E’ l’amore per la lettura della protagonista che avvolge tutto il testo, infonde coraggio e la spinge a voltare pagina e andare avanti con ottimismo.
Buona visione a tutti.
Silvia Di Pietro IB secondaria
Articoli simili
LA SHOAH
Pillole di scienze 1: DNA 1ªB
Dantedì alla scuola Secondaria di primo grado