2 Maggio 2025

Pirandello Smile 3.0

Giornalino Online del I Istituto Comprensivo di Carlentini "Pirandello"

Netflix

Netflix è una piattaforma streaming dove si trovano film e serie TV. Netflix ha raggiunto circa 180 milioni di abbonati nel mondo. Ma quali sono le serie che hanno avuto più successo? Scopriamolo insieme!

Squid game

Squid game è la serie Netflix più vista di sempre. battendo addirittura Bridgerton. La serie ha riscosso molto successo tra i ragazzi.

Trama

456 persone povere vengono invitate a partecipare a dei giochi, apparentemente per bambini ma mortali, chi vince tutti e sei i giochi riceverà 456 milioni di won. Questi soldi li porterà a casa Seong Gi-Hun.

Cosa ne pensa il pubblico critico?

Non tutti sono d’accordo a far vedere film del genere ai minori di 18 anni. Perché questa categoria potrebbe adottare un comportamento simile a quello di alcuni personaggi. Ad esempio i vip o le guarde. In varie scuole elementari molti bambini giocano ai giochi della serie e chi perde viene picchiato.

Bridgerton

Bridgerton è la seconda serie netflix più vista al mondo,con 625 milioni di visualizzazioni.

Trama

Nell’alta società londinese, in un’età della reggenza inglese, delle giovani donne devono cercare marito mentre le madri sono in fermento, intenzionate a trovare la miglior sistemazione possibile per le proprie figlie.

Cosa ne pensa il pubblico critico?

C’è chi pensa che questa serie dis istruttiva, però, ci sono delle scene vietate ai minori di 18 anni, e molti hanno preferito smetterla con questa serie.

Pero…

Ci sono anche serie, che non hanno avuto molto successo.

Brew Brother Trama

Brew Brother è uscita lo scorso aprile su Netflix, ma in pochi se ne sono davvero accorti. Due fratelli molto diversi decidono di cavalcare l’onda della moda della birra artigianale e aprire un birrificio insieme. Ma i due si daranno del filo da torcere rendendosi la gestione del locale difficile. Brew Brothers è stata considerata tutto tranne che una serie memorabile: la serie si concentra, sulla comicità spesso scontata e volgare, che non riesce ad apparire né dichiaratamente e nemmeno divertente, per un pubblico adolescente.

Troy: la caduta di Troia

Su Troy la caduta Troia se ne sono dette di tutti i colori, letteralmente, e la scarsa, oppure, del tutto assente aderenza storica e letteraria ha fatto infuriare tutti i fan della Magna Grecia . Questa serie purtroppo non sbalordisce nessuno. “Non importa come, l’importante è che ne parli” diventa per la serie l’unica ragione d’essere, l’unico motivo per il quale, a fronte di ogni biasimo, Sia ancora sulla bocca di tutti.

Maria Lucrezia Ferrari 3A, secondaria