2 Maggio 2025

Pirandello Smile 3.0

Giornalino Online del I Istituto Comprensivo di Carlentini "Pirandello"

IL PERCORSO DELL’ARTE

La classe 5^C, durante i  5 anni di scuola Primaria, ha fatto molti progetti di arte, e oggi Carola e Gaia ve ne parleranno.

Durante il primo anno di scuola, e cioè durante la classe prima, la maestra Lucia, ci faceva disegnare in modo libero; ma pian piano, passando gli anni, ha iniziato ad insegnarci delle tecniche di disegno.

Al quarto anno di scuola, la nostra classe ha fatto un progetto di pixel art, in cui, ad esempio, per ogni festività si faceva un pixel art a tema.

La maestra ha fatto conoscere alla classe alcuni artisti, ad esempio: Frida Kahlo, che oltre ad essere una pittrice, che disegnava il suo volto,  era una donna tanto forte, perché ha sofferto molto da quando era bambina a causa di problemi di salute; René Magritte, invece, disegnava cose surreali ed astratte perché la sua fonte d’ispirazione era disegnare cose reali, ma messe in un modo strano, come se fosse un sogno che diventava realtà; Caravaggio, invece, era un artista che faceva i  suoi dipinti per un cardinale e tra i suoi capolavori vi sono due versioni di Medusa.

Quest’ultimo anno abbiamo studiato invece: le luci e le ombre che rendono il disegno più realistico, la Notan art che è un’attività di origine giapponese con una tecnica particolare; infine, con la tecnica della prospettiva, invece, il disegno realizzato si avvicina molto alla realtà.

Noi (Carola e Gaia) abbiamo capito in questi anni l’importanza dell’arte e ci siamo molto appassionate ad essa, infatti vogliamo continuare a studiarla anche durante il nostro successivo percorso scolastico.

Carola, Gaia classe V C