IL DANTEDI’
IL SOMMO POETA,IL PADRE DELLA LINGUA ITALIANA ! STIAMO PARLANDO,OVVIAMENTE,DI DANTE ALIGHIERI,COLUI CHE HA SCRITTO LA FAMOSISSIMA “DIVINA COMMEDIA”.
IL 25 MARZO SI FESTEGGIA LA GIORNATA DEDICATA A PARLARE DELLA SUA VITA E DELLE SUE OPERE.
ANCHE A SCUOLA SI PARLA MOLTO DI LUI:DELLE SUE OPERE,DELLA SUA VITA, EPPURE ANCORA OGGI NON SI PUO’ STABILIRE CON CERTEZZA LA SUA DATA DI NASCITA.
E’ PER QUESTO CHE NOI DELLA REDAZIONE DEL GIORNALINO ABBIAMO INCONTRATO LA TRIS TRIS NIPOTE DI DANTE: BEA ALIGHIERI,DIRETTA DISCENDENTE DELLA CASATA DEL SOMMO POETA.
G: SIGNORA BEA,LEI E’ L’ULTIMA DISCENDENTE DEL FAMOSO DANTE,COSA PUO’ DIRCI CIRCA LA SUA VERA DATA DI NASCITA?
B:DANTE E’ NATO VERSO IL MAGGIO E IL GIUGNO DEL 1265 A FIRENZE E MORI’ A RAVENNA NEL 1321.
G: OK, E SA DIRMI QUALCOSA DELLA SUA VITA?
B: CERTAMENTE, ALLORA LUI SI INNAMORO’ DI BEATRICE CHE CONOBBE ALL’ ETA’ DI 9 ANNI E DOPO ALTRI 9 ANNI LA RINCONTRO’ E FU’IMMENSO AMORE
G: E CONVOLARONO A NOZZE?
B: NOOO, DANTE SI SPOSO’ CON GEMMA DONATI ED EBBE 3 FIGLI O FORSE 4.
G:E CON BEATRICE, NON VI FU MAI UNA RELAZIONE?
B:DA NOI IN FAMIGLIA SI VOCIFERA DI SI , MA ERA UNA RELAZIONE CLANDESTINA PERCHE’ BEATRICE ERA SPOSATA, QUINDI RIMASE TUTTO SEGRETO.
G:CHE SCOOP!!DANTE E BEATRICE ERANO AMANTI CLANDESTINI!
B:E LE DIRO’DI PIU’:LA DIVINA COMMEDIA PARLA PROPRIO DI LEI NEI CANTI DEL PARADISO…
G:QUESTO LO SANNO TUTTI PERO’….
B:OPS,PENSAVO FOSSE UN SEGRETO….
G:MA MI DICA UNA COSA: COME VIENE RICORDATO IN FAMIGLIA DANTE?
B:COME UN GRAN BURLONE CHE PARLAVA SEMPRE IN RIMA E CHE NON POTEVA ANDARE DA SOLO IN GIRO PER I BOSCHI….
G:PERCHE’NON POTEVA ANDARE NEI BOSCHI?
B:….ALTRIMENTI “SI RITROVAVA IN UNA SELVA OSCURA , PERCHE’SMARRIVA LA STRADA!!!
(RISATA!!!!)
G: OK, GRAZIE BEA, LEI E’MOLTO SIMPATICA.
B: GRAZIE A VOI.
Tringali Michele, VA primaria
Articoli simili