Presso il nostro Istituto fervono i preparativi: sabato festeggeremo la giornata dell’Autonomia Siciliana (15 Maggio).
Ogni classe sta partecipando con disegni, cartelloni, cartine geografiche, foto, sculture di cibo, piante e ricette di alcuni cibi tipici della nostra bella regione; ogni docente, invece, sta contribuendo con la propria disciplina.
Per tutti il tema è “Storia, cultura e alimentazione siciliana”. All’entrata del nostro plesso sono già state allestite sculture, disegni, cartine ed una bandiera siciliana molto grande e visibile a tutti.
Arance, limoni, cannoli, torte, arancini e altri cibi siciliani saranno esposti agli alunni, su un tavolo decorato con stili tipici.
Il giorno della festa ogni classe vedrà negli schermi interattivi come si svolgono le diverse tradizioni siciliane.
Sicuramente sarà un’occasione per incontrarci, scoprire e vivere la cultura della nostra meravigliosa terra, trasferirci reciprocamente, le conoscenze che abbiamo o che ci sono state trasferite dai nostri genitori o dai nostri nonni…….
E allora non ci resta che riscaldare i motori e metterci comodi …..sabato ne vedremo delle belle, ma soprattutto buone!!!
Corsale Elisa, Scalisi Rita , 2B secondaria
Articoli simili
LA SHOAH
Pillole di scienze 1: DNA 1ªB
Dantedì alla scuola Secondaria di primo grado