INTERVISTA DI SILVIO BRECI A GASPARE VALENTI SUL LIBRO NUN SUNU TUTTI ROSI E CIURI

Il quotidiano La Sicilia uscito sabato 10 settembre 2022 nell’edizione di Siracusa a firma del giornalista Silvio Breci riporta un articolo che riempie un’intera pagina del giornale e si propone da subito, come una lucida e attenta disanima del libro “Nun sunu tutti rosi e ciuri” , tracciando una intervista al suo autore Gaspare Valenti, presentato nell’aula consiliare di Lentini ai primi di maggio ed edito dall’associazione culturale “Il libro – I nuovi orizzonti per le culture mediterranee”.

Nel suo incipit, Silvio Breci prepara il lettore su cosa si rivelerà durante la lettura del libro, già la terza opera dell’autore dopo “Lentini 1 Dakota” e Santamaravicchioti si nasci”, testi che prendono origine e si snodano sotto il cielo di Lentini.

Potremmo continuare ma preferiamo fermarci qui per non togliere ai nostri lettori il il piacere di gustare il pezzo di Breci che intervista Gasparino.

Le risposte alle domande rendono in maniera esaustiva il pensiero di Gaspare in merito al perchè del titolo “Nun sunu tutti rosi e ciuri” che, come ha scritto in prefazione Antonella Battaglia, curatrice dell’opera, “ l’autore riesce a conficcare la lama del suo stiletto e la fa penetrare in un affondo, amareggiato ma deciso, sui tormenti che il dolore infligge all’uomo durante la strada della sua vita”.

Buona lettura!

                                                                          Giuseppe Parisi

articolo_sulla_sicilia_nun sunu tutti_rosi _e_ciuri per scaricare in pdf clicca qui:

Lascia un commento