L’Amministrazione Comunale di Lentini , con la collaborazione dell’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro – Sezione di Lentini, ha organizzato, una cerimonia commemorativa del “4 novembre”.
Si trascrive il programma dettagliato della cerimonia:
– ore 17,00 Accoglienza delle Autorità Civili e Militari a Palazzo di Città;
– ore 17,15 Deposizione Corona d’alloro – Lapide del Milite Ignoto
Nota:
Il 4 novembre, sino a qualche anno fa era giorno di festa nazionale dedicata alle Forze Armate e tale è rimasta per ben 57 anni, dopo nel 1977 fu abolita come festa e divenne Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate e come tale viene oggi commemorata.
Una data, questa, stabilita nel ricordo della fine della Prima guerra mondiale, vinta dal Regno d’Italia.
A dire il vero l’armistizio era stato firmato il 3 novembre 1918, alle 15.20 a Villa Vettor Giusti del Giardino e le ostilità sarebbero dovute cessare ventiquattr’ore dopo, come di fatto avvenne.
La festa del 4 novembre veniva commemorata oltre che con cerimonie militari anche con l’apertura delle caserme al pubblico.
In questo modo, i parenti dei soldati potevano pranzare con i congiunti e potevano visitare impianti e mezzi bellici, compresi aerei e carri armati.
Carlentini li 29.10.2023
di Anna Rita D’Amico