TUMORI AL SENO ITALIA-MALTA PREVENIRLO CERCANDO LE MUTAZIONI GENETICHE

A darne la notizia è il Commissario Straordinario della ASP Mario Zappia. “Il progetto – afferma Zappia – sarà svolto nell’arco di due anni con la partnership del Ministero della Salute di Malta, della stessa Università di La Valletta e dell’Ateneo di Palermo. La scelta di Siracusa, unica ASP ad esservi inclusa, non è casuale. La riconosciuta affidabilità internazionale del Registro Tumori presente nell’Azienda aretusea, garantisce al progetto l’adeguato supporto epidemiologico necessario per completare le sezioni di ricerca affidate agli altri partner”.

I MEDICI SIRACUSANI INVESTONO SULL'AGGIORNAMENTO

Il presidente della commissione Aggiornamento dell’Ordine, dott. Sebastiano Romano, sta organizzando i corsi insieme con la società siracusana di Medicina e Chirurgia in merito a temi di grande interesse per medici di medicina generale e specialisti, corsi sponsorizzati dall’Ordine e con il contributo dei medici stessi.