home

LENTINI-SANT'ALFIO ANNULLO POSTALE SPECIALE

Per il periodico Informa Sicilia- di Angelo Parisi *** *** ****Giorno 10 p.v. presso l’androne del Comune di Lentini nelle sole ore pomeridiane sarà possibile ottenere un annullo speciale postale datato 10.5.2014 che sarà apposto come timbratura di annullo di francobollo su una cartolina postale quella di Sant’Alfio ottenuta con una grafica di nuova concezione (grafica e foto: Di Mauro Stefano & Lorenzo) …

LENTINI – AGENZIA DELLE ENTRATE – COMUNICATO STAMPA DEL PD CITTADINO

Periodico Informa Sicilia – *** **** ***
Riceviamo e pubblichiamo:Dalla seduta di consiglio comunale aperta di ieri lunedì 5 maggio, è emersa con forza e chiarezza la necessità di fare tutto il possibile per tenere aperti gli uffici territoriali di Lentini dell’Agenzia delle Entrate. Tutti gli intervenuti, dalla deputazione alle parti sociali, dai rappresentati di categoria ai consiglieri comunali, hanno sottolineato come non sia possibile accettare passivamente la privazione dei nostri servizi chiudendo i centri fornitori o surrogandoli con altri uffici incompleti e poveri di funzioni.

SCUOLA – NOVITÀ PER L’ANNO SCOLASTICO 2014-2015

Periodico Informa Sicilia – Comunicato stampa a cura di Anna Rita D’Amico *** ***
Pubblicato sul sito web della Regione Siciliana, nella home page del Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, il nuovo Piano di dimensionamento della rete scolastica della Sicilia per l’anno scolastico 2014-2015 approvato con decreto.

GLI STUDENTIO DELL’ALAIMO: STOP ALLE DISCARICHE ABUSIVE – MAGGIORE DIFESA DELL’AMBIENTE

Per il periodico Informa Sicilia di Danilo Daquino *** “A Lentini, Carlentini e Francofonte i bambini muoiono di leucemia più che in ogni altra parte d’Italia”. Secondo alcune inchieste, tre volte di più rispetto alla media nazionale. Tante le denunce e le indignazioni di genitori che hanno visto la vita dei propri figli sbriciolarsi pian piano, ma poche e vaghe le risposte, mai ufficiali né ufficiose. “Manuela e Michele”, l’associazione che opera nel territorio dal 1991 a favore dei bambini vittime della leucemia, presentò una denuncia alla Procura della Repubblica di Siracusa – tramite l’avvocato Santi Terranova ….

IL SENTIERO DELLE FATE

Incamminandosi attraverso l’antico sentiero di via Fosso d’acqua, ci s’immerge in un’atmosfera quasi irreale, dove il tempo sembra quasi fermarsi ad ammirare la bellezza della macchia mediterranea inalterata, con i suoi alberi imponenti e le diverse sfumature di verde. Ai lati un muretto in pietra lavica accompagna il visitatore lungo il tragitto che offre uno spettacolo emozionante al raggiungimento della grotta…

LENTINI – CELEBRATA LA RICORRENZA DEL 25 APRILE

… il Sindaco Alfio Mangiameli ha deposto una corona d’alloro e tenuto un breve discorso di circostanza. Segnaliamo infine per ultimo, ma non certo ultimo per importanza, anzi al contrario, la significativa presenza della vedova e del figlio della Medaglia d’Oro Luigi Briganti, fulgido esempio di eroismo e di straordinarie doti morali e civili.

INTERVISTA A GIACOMO CASTELLANA, BALLERINO DI "AMICI"

È stata un’esperienza formativa in tutti i sensi. Ho partecipato ai casting perché avevo voglia di mettermi in gioco e di provare qualcosa di “nuovo” per me, come il mondo della televisione. E devo dire che mi sono anche divertito tantissimo. Ho avuto la fortuna di conoscere persone fantastiche, ho lavorato tanto con professionisti di alto livello e ho avuto anche le mie soddisfazioni. Purtroppo è un gioco e nella fase Serale si sa che ci sono delle eliminazioni….

CIBO TRADIZIONALE DI STRADA

Come dimenticare, la saporita quarumi (trippa), bollito di viscere bovine, servita ancora calda in brodo o asciutta, condita con una spolverata di sale, o ancora la lingua, frattaglia anch’essa bollita, gradita da grandi e piccini per la sua particolare tenerezza. Altrettanto apprezzato il sangeli (sanguinaccio), preparato con interiora e sangue di maiale, insaccato per eccellenza della nostra tradizione culinaria. In chioschi ambulanti e macellerie, era molto facile ritrovare capannelli di persone in fila per assaporare le stigghiole, spiedini di budella di agnello cotte alla brace o il mussu,