CIBO TRADIZIONALE DI STRADA

Come dimenticare, la saporita quarumi (trippa), bollito di viscere bovine, servita ancora calda in brodo o asciutta, condita con una spolverata di sale, o ancora la lingua, frattaglia anch’essa bollita, gradita da grandi e piccini per la sua particolare tenerezza. Altrettanto apprezzato il sangeli (sanguinaccio), preparato con interiora e sangue di maiale, insaccato per eccellenza della nostra tradizione culinaria. In chioschi ambulanti e macellerie, era molto facile ritrovare capannelli di persone in fila per assaporare le stigghiole, spiedini di budella di agnello cotte alla brace o il mussu,

CARLENTINI – BIBLIOTECA COMUNALE – ATTIVITA’ PER I BAMBINI

Periodico Informa Sicilia – di Giuseppe Parisi http://youtu.be/cPgWL55MkSQ   clicca qui affianco per visionare il breve filmato parte 1 http://youtu.be/dn8BtzXvnx0   clicca qui affianco per visionare il  breve filmato parte 2 http://youtu.be/4Ac9HpDhMv0   clicca qui affianco breve filmato […]