FIATO SOSPESO SUL RENZI BIS MA GENTILONI APPARE IL FAVORITO – TRIPOLARISMO ALL'ORIZZONTE?

Per il periodico Informa Sicilia di Giuseppe Parisi *** Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi dopo il disastroso risultato referendario che lo stesso ha con esasperante bramosia voluto personalizzare, ha ottenuto il successo scacciante del “No”. Moltissimi commentatori più o meno qualificati hanno detto che proprio questa personalizzazione esacerbata ha portato a questo risultato, in quanto gli Italiani, hanno voluto dire in massima parte, NO a Renzi ed al suo governo. Non possiamo dire che sia vero ma neanche che sia falso perché in effetti è una ipotesi da non scartare ed in definitiva fosse così, certo è che la fiducia per l’operato di Matteo Renzi è crollata e sonoramente bocciata dagli elettori. Resta il dubbio, si è votato per la modifica alla costituzione o pro o contro il governo Renzi o sia per l’uno che per l’altro ?

REFERENDUM: VINCE IL NO – RENZI SI DIMETTE

Per il periodico Informa Sicilia a cura di Giuseppe Parisi *** In questo momento sono le ore 01.03 del 5. 12.2016 la vittoria del NO che secondo le ultime proiezioni arriverà a sfiorare il 60% contro il 40% dei si, ha portato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ad annunciare le proprie dimissioni da Capo del Governo. Dimissioni che consegnerà domani dopo la riunione del Consiglio dei Ministri, al Capo dello Stato. Ne prendiamo atto e ne diamo notizia ai nostri lettori. Nel video la dichiarazione di dimissioni effettuata da Renzi.

REQUISIZIONE IMMOBILIARE DA PARTE DEI PREFETTI – INTERVISTA A LORELLA PRESOTTO GIURISTA MEDIA-CONCILIATORE

D. Dott.ssa cosa ne pensa dei provvedimenti di requisizione immobiliare avvenuti nel Nord Italia?

R. Penso si tratti di un grave vulnus giuridico che va affrontato e risolto. La nostra Costituzione in materia di proprietà privata all’articolo 42 prevede l’inviolabilità e pone un solo limite : la costruzione di una infrastruttura necessaria alla collettività.

In parole semplici, quando vi è interesse a costruire una via di comunicazione o una qualsiasi altra infrastruttura che serva alla collettività, l’interesse personale cede il passo. Ma questa è un’eccezione che conferma la regola dell’inviolabilità della proprietà privata, che per nessun altro motivo può essere alienata anche in modo